Produciamo e consegniamo, più velocemente di tutti gli altri!

Produciamo e consegniamo, più velocemente di tutti gli altri!​

Grazie ai plotter di ultima generazione, il sublimatico IKS è di un altro livello.

Scopri perché, in 3 minuti di lettura.

Cos'è il sublimatico

È un’innovativa tecnica di stampa che si avvale di uno dei più elementari principi fisici, la SUBLIMAZIONE.

La sublimazione è quella transizione di fase della materia da stato solido ad aeriforme, senza passare per lo stato liquido.

Immaginate di vaporizzare del ghiaccio senza trasformarlo prima in acqua, ecco, questo è quello che avviene ai pigmenti di colore grazie alle nuove sofisticate tecnologie che possediamo.

Dei pigmenti di colore 100% naturali ed ecologici, passano da uno stato solido ad uno aeriforme riproducendo fedelmente qualsiasi tonalità di colore desiderata.

Così facendo, si imprime il colore all'interno delle fibre tessili, rendendolo praticamente indelebile e resistente a migliaia di lavaggi.

I capi trattati con la tecnica del sublimatico sono CERTIFICATI anallergici, atossici e dieci volte più duraturi rispetto a quelli trattati con le tecniche di stampa classiche.

Perchè il sublimatico è più SICURO

Dimenticati di queste 5 cose, grazie al sublimatico

Grazie al sublimatico di Italian Kit Sport, potrai DIMENTICARTI di questo:

1. Varietà di colori limitata: la palette di colori disponibili con le vecchie metodologie di stampa su tessuti, è di gran lunga più limitata.

2. Lavaggio e Stiratura dedicati: i capi che presentano stampe con tecnologie ormai superate, non possono essere lavati insieme agli altri capi e le stampe non possono essere stirate, altrimenti si scoloriscono, si scollano e si “fratturano”.

3. Utilizzo di Colle nocive: le tecniche più obsolete, prevedono l’uso di colle per tessuti spesso tossiche e poco durevoli. Non è raro riscontrare problemi di scollamento, sbavature o dermatiti.

4. Cuciture: Nel caso in cui ci siano stemmi o loghi cuciti, l’usura del cotone e l’indebolimento delle cuciture, portano per certo a continui distacchi costringendo a numerosi interventi di ricucitura.

5. Cattivi Odori: I batteri che si trasferiscono dalla pelle ai tessuti tramite la sudorazione, restano imprigionati anche dopo il lavaggio, generando permanenza di cattivi odori. Questo accade perché i tessuti stampati con le vecchie tecniche, perdono le loro caratteristiche traspiranti.


Prima del Sublimatico, la realizzazione e la stampa di qualsiasi logo, marchio, trama o disegno su materiale sportivo o altri tessuti in genere, presentava molti di questi inconvenienti elencati.

Cos'è il sublimatico

È un’innovativa tecnica di stampa che si avvale di uno dei più elementari principi fisici, la SUBLIMAZIONE.

La sublimazione è quella transizione di fase della materia da stato solido ad aeriforme, senza passare per lo stato liquido.

Immaginate di vaporizzare del ghiaccio senza trasformarlo prima in acqua, ecco, questo è quello che avviene ai pigmenti di colore grazie alle nuove sofisticate tecnologie che possediamo.

Dei pigmenti di colore 100% naturali ed ecologici, passano da uno stato solido ad uno aeriforme riproducendo fedelmente qualsiasi tonalità di colore desiderata.

Così facendo, si imprime il colore all'interno delle fibre tessili, rendendolo praticamente indelebile e resistente a migliaia di lavaggi.

I capi trattati con la tecnica del sublimatico sono CERTIFICATI anallergici, atossici e dieci volte più duraturi rispetto a quelli trattati con le tecniche di stampa classiche.

Perchè il sublimatico è più SICURO

Dimenticati di queste 5 cose, grazie al sublimatico​

Grazie al sublimatico di Italian Kit Sport, potrai DIMENTICARTI di questo:

1. Varietà di colori limitata: la palette di colori disponibili con le vecchie metodologie di stampa su tessuti, è di gran lunga più limitata.

2. Lavaggio e Stiratura dedicati: i capi che presentano stampe con tecnologie ormai superate, non possono essere lavati insieme agli altri capi e le stampe non possono essere stirate, altrimenti si scoloriscono, si scollano e si “fratturano”.

3. Utilizzo di Colle nocive: le tecniche più obsolete, prevedono l’uso di colle per tessuti spesso tossiche e poco durevoli. Non è raro riscontrare problemi di scollamento, sbavature o dermatiti.

4. Cuciture: Nel caso in cui ci siano stemmi o loghi cuciti, l’usura del cotone e l’indebolimento delle cuciture, portano per certo a continui distacchi costringendo a numerosi interventi di ricucitura.

5. Cattivi Odori: I batteri che si trasferiscono dalla pelle ai tessuti tramite la sudorazione, restano imprigionati anche dopo il lavaggio, generando permanenza di cattivi odori. Questo accade perché i tessuti stampati con le vecchie tecniche, perdono le loro caratteristiche traspiranti.


Prima del Sublimatico, la realizzazione e la stampa di qualsiasi logo, marchio, trama o disegno su materiale sportivo o altri tessuti in genere, presentava molti di questi inconvenienti elencati.

Siamo produttori affidabili e puntuali.

Ecco i nostri punti di forza:

Fidati di chi ha provato IKS

Parla con un ESPERTO

Ricevi tutte le INFO che ti occorrono

2021 © All rights reserved | M-Management s.r.l. - Sede legale Via Lepanto, 84 - 80045 Pompei (NA) P.Iva 07562321211

Made by AldoAccardi.com

2021 © All rights reserved | M-Management s.r.l. - Sede legale Via Lepanto, 84 - 80045 Pompei (NA) P.Iva 07562321211

Made by AldoAccardi.com

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this